Consigli e soluzioni nutrizionali per il tuo Pet

Categoria: Medicina Veterinaria

Una tecnica diagnostica: la dieta a eliminazione

Il cane e il gatto, in quanto in origine specie strettamente carnivore, raramente si nutrivano di alimenti ricchi di glutine, se non indirettamente, con l’attività predatoria di animali che abitualmente…

Medico veterinario: L’importanza di un corretto razionamento

Prima di somministrare qualsiasi tipo di alimento vanno sempre considerati alcuni fattori (chiamati fattori di correzione): specie, razza, età, sesso, peso, temperamento, temperatura ambiente, condizioni particolari (sterilizzazione, gestante o nutrice)…
COnoscere il gatto

Il gatto, Felis silvestris catus

DENOMINAZIONE SCIENTIFICA: Felis silvestris catusCLASSIFICAZIONE: classe: mammiferi, ordine: carnivori, sottordine: fissipedi, famiglia: felidi, genere: FelisDIMENSIONI: lunghezza media adulti: 50 cm più 30 cm di coda, altezza media adulti: 30 cm…
Epatite Cane

Epatopatie nel cane: riconoscerle per curare

Il fegato è essenziale per la digestione, l’assorbimento, la metabolizzazionee lo stoccaggio della maggior parte dei principi nutritivi. Le principali funzioni epatobiliari sono: Digestione e assorbimento dei lipidi, assorbimento di…
Via della Cooperazione, 16 - 45100 - Rovigo Tel. +39 0425.474645 r.a. / Fax +39 0425.474647 zoodiaco@zoodiaco.com