Consigli e soluzioni nutrizionali per il tuo Pet

Categoria: Medicina Veterinaria

I Condroprotettori

Prevenzione, sin dalla crescita Cuccioli di taglia grande o gigante possono essere soggetti a tre patologie molto comuni: displasia d’anca, displasia di gomito, OCD (Osteocondrite dissecante). Nella fase di crescita…

Obesità, la soluzione nutrizionale esiste

Il legame uomo-pet L’80% dei proprietari considera il proprio cane o gatto un membro della propria famiglia o un amico stretto. Quando un essere umano si occupa del proprio animale,…

Perché il mio cane distrugge le cose?

Scavare, masticare, strappare e distruggere cuscini, borse, scarpe, divani, suppellettili di ogni genere...Un comportamento giocoso e divertente per il cane, ma che può provocare seri danni ai proprietari e può…

Una tecnica diagnostica: la dieta a eliminazione

Il cane e il gatto, in quanto in origine specie strettamente carnivore, raramente si nutrivano di alimenti ricchi di glutine, se non indirettamente, con l’attività predatoria di animali che abitualmente…

Medico veterinario: L’importanza di un corretto razionamento

Prima di somministrare qualsiasi tipo di alimento vanno sempre considerati alcuni fattori (chiamati fattori di correzione): specie, razza, età, sesso, peso, temperamento, temperatura ambiente, condizioni particolari (sterilizzazione, gestante o nutrice)…
Via della Cooperazione, 16 - 45100 - Rovigo Tel. +39 0425.474645 r.a. / Fax +39 0425.474647 zoodiaco@zoodiaco.com